Archive for the Appunti Category
Un sito web: memorie.it, lanciato dal gruppo editoriale GEDI, per raccontare le storie che ci sono dietro i numeri dell’emergenza covid 19. Per non perdere la memoria dell’emergenza sanitaria.
Entro i prossimi giorni la piattaforma “Meet” di Big G, utilizzata per le video conferenze, sarà messa a disposizione di tutti gratuitamente. Fino ad oggi soltanto chi aveva accesso agli strumenti di “G Suite” poteva creare un nuovo meeting con “Meet”, mentre entro il mese di maggio potranno farlo tutti, […]
grafico costruito attraverso i dati raccolti da: European Centre for Disease prevention and Control dati aggiornati al 09/04/2020 ore 16:00.
In tutta Europa i maggiori operatori telefonici condividono con Bruxelles la posizione degli utenti, in modo da poterne da monitorarne gli spostamenti. E per quanto riguarda la privacy? Loro rassicurano. Articolo completo su: Punto Informatico
Sembra che l’infodemia sia forse anche peggio dell’epidemia. su i vari social e su whatsapp vengono messe in circolazione tantissime informazioni, di cui troppe sono contraddittorie e procurano ansia e panico tra le persone, principalmente su quelle che non hanno gli strumenti per poter capire quali fonti e notizie sono […]
Vista la direttiva di limitare al massimo tutti gli spostamenti, è possibile chiedere al proprio medico il codice per poter ritirare i farmaci, senza dover passare per il suo studio, il codice potrà essere inviato attraverso email oppure messaggio di WhatApp. Secondo il decreto #iorestoacasa, possiamo chiedere al nostro medico […]
La malattia provocata dal nuovo Coronavirus ha un nome: “COVID–19” (dove “CO” sta per corona, “VI” per virus, “D” per disease e “19” indica l’anno in cui si è manifestato. il punto d’origine dell’epidemia: Wuhan Webcam Live da Wuhan durante la costruzione degli ospedali A seguire alcuni link dove reperire […]
In queste ore nel MID, Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, si sta formando un gruppo di lavoro per contrastare il fenomeno dell’odio online, si tratta di una task force composta da 16 professionisti del mondo digitale. Leggi l’articolo completo su: Punto Informatico