Un piccolo trucco per aumentare la risoluzione dei video su YouTube, è quello di aggiungere una stringa come suffisso. Infatti inserendo come suffisso la strina “&fmt=18” è possibile visualizzare i video ad una risoluzione di 480×270 con audio stereo, mentre se inseriamo la stringa “&fmt=22” , la risoluzione aumenta a 1280×720.
Ovviamente è possibile aumentare la risoluzione soltanto per i video che sono stati inseriti con risoluzioni maggiori alla standard di YouTube, che di solito è di 320×240.
Di seguito alcuni link di portali con video HD:
Avendo bisogno di un programmino per la gestione della mia webcam, girando su internet mi sono imbattuto in due software, a mio giudizio ottimi e sopratutto gratis, questi software possono essere inseriti nella categoria di video sorveglianza.
Il primo è EyeLine un programma gratuito che credo sia stato progettato per le aziende PMI, ed è ottimo per realizzare un piccolo sistema di video sorveglianza, per piccoli uffici, stabili, esercizi commerciali ed abitazioni private.
L’altro software in cui mi sono imbattuto è YawCam, piccolo software che ha bisogno del runtime java per funzionare, permette di registrare qualsiasi movimento avvenga nell’area della webcam, e di inviare eventuali segnalazioni delle intrusioni.
Atraverso YawCam è possibile anche, attraverso l’utilizzo di un Web server, inviare via internet in real time lo streaming video di quanto ripreso.
Nel link potete trovare una piccola guida pubblicata a luglio 2007 dal Sole 24ore, contenete delle informazioni per la gestione del rischio aziendale e informatico.