
Per chi ancora non sapesse di cosa si parla, quando parliamo di Nano Banana, è bene che cominci a conoscere il nome in codice del modello di Intelligenza Artificiale di Google. Ufficialmente il suo nome è “Gemini 2.5 Flash Image” ed è stato progettato per la generazione e la modifica di immagini. Nano Banana è uno strumento rivoluzionario che consente di creare immagini da zero o di modificarle in modo avanzato usando semplici comandi testuali in un linguaggio naturale offrendo risultati di alta precisione, velocità ed efficienza. Ovviamente è integrato nell’app Gemini e con la sua evoluzione, Nano Banana Pro, punta anche a flussi di lavoro professionali.

E’ possibile propvare Nano Banana attraverso diverse piattaforme, tra cui: Google AI Studio, LM Arena o mediante la funzionalità “Crea immagini” in Google Gemini. In generale, il processo prevede di caricare un’immagine e inserire un prompt testuale che descriva la modifica desiderata
Su Google Gemini
- Vai alla sezione “Strumenti” e seleziona “Crea immagini”.
- Scegli il modello “Veloce” (che corrisponde a Nano Banana).
- Carica la tua immagine e scrivi il tuo prompt per descrivere le modifiche.
- Clicca su “Genera” per vedere il risultato.
Questo video mostra come usare Nano Banana con Google Gemini: