Archive for the Sicurezza Category
E’ attualmente in corso un massiccio attacco Cracker contro numerosi sistemi internazionali. La forzatura dei sistemi è stata rilevata dal Computer Security Incident response team italia (CSIRT) che fa parte dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN). L’attacco è stato sferrato tramite un Ransomware che ha preso di mira i sistemi […]
protocolli di sicurezza Oggi vorrei dare alcuni suggerimenti riguardo l’utilizzo, oramai uno standard de facto, dei protocolli di sicurezza. Innanzi tutto è necessario dire che i protocolli di sicurezza sono appunto dei protocolli di crittografazione comunemente usati in ambito informatico e in quello delle telecomunicazioni. Questi protocolli oltre a proteggere […]
Secondo i dati forniti da Check Point Software, nel 2021 gli attacchi ai sistemi è cresciuto ben del 40%, calcolando quasi mille attacchi settimanli per le aziende italiane più conosciute. La stessa azienda prevede che nel 2022 gli attacchi informatici punteranno ancora di più sui portafogli digitali su mobile e […]
A Tsukuba, per l’identificazione dell’elettore viene utilizzata la tecnologia Blockchain. Tsukuba è la prima città del paese asiatico ad integrare questa tecnologia. La città ha circa 200.000 abitanti e si trova a 70 Km. da Tokio. Il sistema utilizzato sfrutta un numero identificativo personale, che in Giappone viene chiamato “My […]
Girando per lo store di Apple, ho trovato un App che consente di spiare diversi sistemi dì messaggistica, tra cui Whatsapp. L’App sembra funzionare bene, e consente un l’utilizzo gratis solo per 24 ore, poi richiede un canone mensile, trimestrale, Etc. È un’applicazione russa che consente di vedere quando un […]
E’ stato recentemente rilevato un nuovo virus nel Play Store degli smartphone Android. Fate particolare attenzione alle App Utility e Torcia che potenzialmente sono quelle infette. Articolo completo su: optimaitalia
Da alcuni ricercatori in ambito sicurezza è stata individuata una nuova minaccia informatica basata sulla violazione dei siti WordPress, il problema è conosciuto e ricorrente, ma in quest’ultima variante si è fatto ancora più pericoloso per gli utenti finali e i loro dati sensibili. Articolo completo su: Punto Informatico
Il 15% circa degli utenti non cambia le credenziali di default dei dispositivi IoT. Uno studio di Positive Technologies, rivela un quadro abbastanza preoccupante sugli utilizzatori di dispositivi IOT. Sembra infatti che la percentuale di utenti che evitano di cambiare le credenziali di default dei dispositivi IoT, sia pari al […]
Trovato un bug di sicurezza nell’ultima release del sistema operativo desktop Apple, Mac OSX High Sierra. Il bug riguarda la gestione delle utenze, e permetterebbe di creare un account “root” senza specificare alcuna password. Verrà ovviamente rilasciata a breve una patch per risolvere il problema. Articolo completo su: Punto-Informatico
Exolab ha recentemente messo in vendita un software che consente la gestione del processo End2End del GDPR, General Data Protection Regulation.
Microsoft ha rilasciato gratuitamente, un tool di Benchmark, per la valutazione del livello di preparazione delle aziende, rispetto alla conformità del GDPR. Il tool funziona mediante un’autovalutazione di 26 domande.
Parlando di Cyuber Security, viene da dire che davanti alle tante minacce di livello avanzato, da diverso tempo le best-practices prevedono una difesa stratificata e profonda. C’è da dire che ci sono diversi ambiti di difesa, suddividendoli per linee, viene da pensare che la prima linea di difesa, escludendo quelle […]
Da qualche settimana si sente sempre più spesso parlare di attacchi che sfruttano la tecnologia DDE, ovvero “Dynamic Data Exchange”, lo scambio automatico dei dati, che avviene solitamente e in maniera molto diffusa tra le applicazioni microsoft, all’interno dei sistemi operativi windows. Ci sono Botnet che sfruttano l’attacco DDE e […]
Secondo Sophos, azienda britannica che si occupa di sicurezza informatica, il 2018 sarà l’anno più pericoloso per gli utenti della Rete. I ransomware, i famosi virus del riscatto, sono destinati a crescere ulteriormente e le minacce globali, come WannaCry, potrebbero diventare la normalità. Articolo completo su Libero Tecnologia