
Come anticipato nel post del 14 settembre us., vado ad elencare di seguito tutte, o quasi, le principali nuove funzionalità rilasciate da Apple con IOS 26 il 15 settembre:
Design e Interfaccia Utente
- Liquid Glass: È il nuovo design che trasforma l’interfaccia con elementi semitrasparenti e arrotondati che riflettono e rifrangono l’ambiente circostante. Questo effetto è visibile nella schermata di blocco, nella schermata Home, nel Centro di Controllo e nelle icone delle app.
- Schermata di blocco dinamica: L’orologio si adatta allo sfondo e si creano nuovi effetti 3D quando si muove l’iPhone. Le foto possono essere trasformate in “scene spaziali” con profondità e movimento.
- Icone delle app aggiornate: Oltre all’aspetto Liquid Glass, ora è possibile scegliere tra stili chiari, scuri, colorati o con un effetto vetro trasparente.
- Controlli traslucidi: I controlli di riproduzione, i pulsanti, gli interruttori e le barre di navigazione riflettono l’ambiente circostante, creando un’esperienza più fluida.
Funzionalità basate sull’AI (Apple Intelligence)
- Traduzione in tempo reale: Le chiamate, i messaggi e le videochiamate FaceTime possono essere tradotti in tempo reale.
- Rilevamento spam: Il sistema filtra automaticamente i messaggi spam e le chiamate sconosciute, proteggendo l’utente da truffe e seccature.
- Hold Assist: Il telefono attende in attesa per l’utente quando si chiama il servizio clienti e lo avvisa quando un agente è disponibile.
- Visual Intelligence: Permette di interagire con il contenuto dello schermo, fare domande, cercare informazioni e compiere azioni su testo e immagini.
- Genmoji e Image Playground: Funzionalità per creare emoji personalizzate e modificare immagini.
- Modalità di risparmio energetico adattiva: Disponibile per gli iPhone 15 Pro e modelli successivi, regola in modo intelligente le prestazioni del dispositivo in base all’utilizzo per ottimizzare la durata della batteria.
App di sistema e altri miglioramenti
- Messaggi: È possibile creare sondaggi nelle chat di gruppo e personalizzare lo sfondo di ogni conversazione.
- Fotocamera: L’interfaccia è stata semplificata con una navigazione più intuitiva. È possibile registrare audio in alta definizione con gli AirPods e utilizzare gli AirPods come telecomando per la fotocamera.
- Mappe: Aggiunta una cronologia privata dei luoghi visitati.
- Orologio: È ora possibile personalizzare la durata della funzione snooze.
- Telefono: Layout unificato che aggrega in un’unica schermata preferiti, recenti e segreteria.
- Anteprima (Preview): Una nuova app che permette di scansionare documenti, compilare moduli PDF e modificare file PDF.
- App Wallet: Miglioramenti al monitoraggio degli ordini e ai pass per l’imbarco.