Author archive
Un ottimo sito dove scaricare immagini per qualsiasi documento, presentazioni o altro, completamente gratuite. pixabay.com
Nuovo Regolamento europeo in materia di trattamento dei dati personali.Countdown
Parlando di Cyuber Security, viene da dire che davanti alle tante minacce di livello avanzato, da diverso tempo le best-practices prevedono una difesa stratificata e profonda. C’è da dire che ci sono diversi ambiti di difesa, suddividendoli per linee, viene da pensare che la prima linea di difesa, escludendo quelle […]
Da qualche settimana si sente sempre più spesso parlare di attacchi che sfruttano la tecnologia DDE, ovvero “Dynamic Data Exchange”, lo scambio automatico dei dati, che avviene solitamente e in maniera molto diffusa tra le applicazioni microsoft, all’interno dei sistemi operativi windows. Ci sono Botnet che sfruttano l’attacco DDE e […]
Secondo Sophos, azienda britannica che si occupa di sicurezza informatica, il 2018 sarà l’anno più pericoloso per gli utenti della Rete. I ransomware, i famosi virus del riscatto, sono destinati a crescere ulteriormente e le minacce globali, come WannaCry, potrebbero diventare la normalità. Articolo completo su Libero Tecnologia
Intel e AMD insieme, partnership storica per lo sviluppo di processori per sistemi laptop. I due storici rivali del mondo delle CPU, hanno deciso di mettersi insieme per realizzare un nuovo processore destinato ai PC portatili di prossima generazione. Intel ci mette la CPU, AMD la GPU. Articolo completo su […]
Un sito dove ho trovato i migliori sfondi in HD per il mio IPhone 7 Plus: iphoneapers.com
Uno dei migliori e più potenti smartphone Android, a questo link la recensione : hdblog.it
è stato introdotto recentemente un nuovo ransomware, molto simile a WannaCry, solo che questa volta colpisce i dispositivi Android. Il malware, chiamato “Wanna Locker” , molto simile anche nel nome al famoso “WAnnaCry” cripta soltanto i tutti i files che vengono utilizzati nelle memorie esterne. Una volta criptati i file, […]
Da un articolo di Punto Informatico ho trovato questo piccolo programma, chiamato UCheck con cui è possibile verificare la disponibilità di eventuali update rilasciati per i software che abbiamo installato, e procedere così agli aggiornamenti necessari, spesso questi aggiornamenti correggono eventuali bug mettendoci al sicuro da eventuali attacchi informatici. Link […]
Potrei scrivere tante parole per salutare il nostro grandissimo Capitano, ma preferisco farlo con una soltanto …
Dopo il rilascio della nuova release del sistema operativo di Canonical, a questo link alcuni utili consigli sul da farsi dopo averlo installato: https://www.fossmint.com/things-to-do-after-installing-ubuntu-17-04/
Rilasciati finalmente da “Big M” 18 bollettini di sicurezza che arrivano a correggere ben 140 vulnerabilità, con 9 bollettini classificati con livello di pericolosità “critico” e altri 9 classificati di livello importante. Ovviamente i prodotti interessati dagli aggiornamenti includono il sistema operativo Windows e alcuni componenti vari, i due Browser, […]
Si aggiorna il programma nazionale per la sicurezza informatica, e andrà a sostituire quello varato da Monti nel 2013. Il nuovo piano vedrà coinvolte le aziende ed il mondo della ricerca, mentre le istituzioni si dovranno riorganizzare per agire in maniera più coordinata ed efficace Roma – Il Comitato Interministeriale […]
ReactOS, è un sistema operativo identico ai sistemi di big M, è decisamente uguale a diverse versioni di windows, purtroppo ancora in fase Alpha, ma ne consiglio comunque la prova, disponibile al download sia la versione per l’installazione sia la live.