
grafico costruito attraverso i dati raccolti da:
European Centre for Disease prevention and Control
dati aggiornati al 09/04/2020 ore 16:00.
Tra le diverse App disponibili, questa secondo me è la migliore, la trovo veramente utile quando devo andare a fare la spesa, si chiama: dovefila. Il link è quello dell’apple store, ma c’è anche per Android.
https://apps.apple.com/it/app/dovefila/id1505343572


Alle volte quando troviamo un video che ci piace, su uno dei tanti social che frequentiamo, vorremmo poterlo scaricare per conservarlo sul nostro device e magari rivederlo con calma quando ne abbiamo voglia, bene niente di più semplice, a seguire alcuni link, dove sarà sufficiente incollare il link del video (il collegamento che appare in alto nel campo degli indirizzi del browser) per poterlo scaricare. Ricordiamoci sempre di non scaricare materiale protetto da copyright. A seguire gli indirizzi per alcuni social:
Facebook : getfvid.com/it
Twitter: https://www.savetweetvid.com/it
Instagram: https://instadownloader.co/it/
Tumblr: https://www.downloadvideosfrom.com/it/Tumblr.php
Youtube: https://www.freemake.com/it/free_video_downloader/
Video : https://www.pasty.info/

In tutta Europa i maggiori operatori telefonici condividono con Bruxelles la posizione degli utenti, in modo da poterne da monitorarne gli spostamenti. E per quanto riguarda la privacy? Loro rassicurano.
Articolo completo su: Punto Informatico

Sembra che l’infodemia sia forse anche peggio dell’epidemia. su i vari social e su whatsapp vengono messe in circolazione tantissime informazioni, di cui troppe sono contraddittorie e procurano ansia e panico tra le persone, principalmente su quelle che non hanno gli strumenti per poter capire quali fonti e notizie sono attendibili e quali no. Un team di ricercatori francesi del Dipartimento di Data Science di Eurecom e statunitensi della Cornell University (Usa), hanno realizzato un sito per controllare quali notizie sono reali e quali no, ovviamente il sito è interamente dedicato al Covid-19: CoronaCheck.
Articolo completo sul Corriere della Sera
Se avete voglia di ascoltare una delle tante teorie inerenti il Covid-19, a seguire inserisco il link ad un video di Massimo Mazzucco, regista, scrittore e blogger, dove racconta la sua teoria circa la divulgazione del virus. È solo una teoria partorita dalla sua fantasia? Ci sono degli elementi concreti per poterci credere? Si avvicina alla realtà? Non lo so e non ci è dato saperlo, mi limito a pubblicare il link, perché è una delle tante voci fuori dal coro, è come tale merita di essere ascoltata.

Saranno resi disponibili al download nella giornata di oggi, da parte di Apple, gli aggiornamenti a iOS e iPadOS 13.4 . Gli aggiornamenti tra le altre cose, dovrebbero contenere: la risoluzione del problema degli Hotspot, che lamentava diversi problemi, la condivisione di cartelle in Icloud e la possibilità di condividere le applicazioni acquistate tra device portatili e il Mac. Probabilmente si tratterà di un aggiornamento corposo.

Vista la direttiva di limitare al massimo tutti gli spostamenti, è possibile chiedere al proprio medico il codice per poter ritirare i farmaci, senza dover passare per il suo studio, il codice potrà essere inviato attraverso email oppure messaggio di WhatApp.
Secondo il decreto #iorestoacasa, possiamo chiedere al nostro medico di base, di inviarci la ricetta dematerializzata, si tratta di un codice (NRE, Numero di Ricetta Elettronica) attraverso il quale possiamo recarci in farmacia, mostrarlo e ritirare così le nostre medicine. Per chi invece fosse impossibilitato ad uscire di casa, anche solo per recarsi in farmacia, basta comunicare il codice telefonicamente a chi gestisce le consegna a domicilio.
Visto che non si può uscire di casa, magari qualcuno ha l’esigenza o la voglia di riunirsi con familiari e amici, la soluzione è molto semplice, suggerisco di utilizzare Zoom. Per chi non lo conosce Zoom è un software carino e molto ben fatto, uno dei migliori per le video conferenze di gruppo. Personalmente lo uso per lavoro da un paio d’anni, ovviamente per lo smart working è molto utilizzato e recentemente anche per la didattica a distanza. Zoom funziona su tutti gli smartphone oltre che su PC e Mac, e cosa molto importante la versione basic è completamente gratuita, unico limite, se non ricordo male, si possono avere fino a dieci collegamenti contemporanei e non si possono superare i 40 minuti di videoconferenza. È scaricabile da Apple store, Play store e da internet per chi usa il computer.
L’utilizzo è molto semplice, non occorre registrarsi, ne avere i contatti nella rubrica, basta infatti creare una chat ed inviare il link a chi si vuole.
Su YouTube ho trovato questo tutorial in italiano di 10 minuti che ne spiega il funzionamento, Buon divertimento.

Come sapete moltissime applicazioni per Dos non funzionavano più già ai tempi di Windows XP Sp3, bene con questo emulatore quelle applicazoni potranno essere utilizzate anche su Windows 10, infatti tutte le applicazioni per Dos girano alla perfezione. Io ad esempio, essendo appassionato di retro gaming, ne faccio prettamente un utilizzo ludico, facendoci funzionare i vecchi giochi Dos a 16 bit.
Sito ufficiale: DOSBox

La malattia provocata dal nuovo Coronavirus ha un nome: “COVID–19” (dove “CO” sta per corona, “VI” per virus, “D” per disease e “19” indica l’anno in cui si è manifestato.
il punto d’origine dell’epidemia: Wuhan
Webcam Live da Wuhan durante la costruzione degli ospedali
A seguire alcuni link dove reperire informazioni sempre aggiornate: www.salute.gov.it/nuovocoronavirus – https://www.iss.it/ http://www.protezionecivile.gov.it/home

Ulteriori informazioni su:
https://www.clearos.com/
Articolo su: https://www.punto-informatico.com/


In queste ore nel MID, Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, si sta formando un gruppo di lavoro per contrastare il fenomeno dell’odio online, si tratta di una task force composta da 16 professionisti del mondo digitale.
Leggi l’articolo completo su: Punto Informatico

ottime offerte su SCDKey per i prodotti Microsoft: Windows 10, Office 2019, Visio e Project, le offerte arrivano fino al 92% di sconto per le diverse versioni dei vari sistemi.
Per ottenere un ulteriore sconto del 12% inserire il codice:”VIPPF"
al momento dell’acquisto. Inserendo il codice di sconto, ad esempio, è possibile acquistare 1 licenza di Windows 10 pro a soli 12 euro.