
Una breve segnalazione per chi utilizza Midjourney per creare immagini tramite AI. Il suggerimento riguarda un sito web che offre le stesse caratteriste di Midjourney ma è completamente gratuito, almeno per il momento, quindi non dovrete preoccuparvi più della scadenza del periodo di prova. Il sito in questione si chiama BlueWillow andate a provarlo e fatemi sapere che ne pensate.

Piccolo suggerimento se avete necessità di registrare audio dal computer. Il mio consiglio è quello di andare a scaricarvi Audacity, per me è il miglior software gratuito per registrare audio da Mac, Windows o Linux.

Sono tante le cose che già si riescono a fare con l’Intelligenza Artificiale, ed una delle più utilizzate è quella di fargli scrivere dei testi al posto nostro dandogli soltanto pochi input. Ma come facciamo a sapere se un testo è frutto di ChatGPT oppure no? Semplice, ci sono alcuni siti che mediante un banale copia e incolla del testo da sottoporre a controllo, verificano se è un testo prodotto dall’IA oppure no. A seguire alcuni di questi siti:


Oggi qualsiasi sistema di autenticazione che vuole definirsi sicuro, deve poter concedere l’accesso, oltre che tramite credenziali e magari un PIN, attraverso un sistema di autenticazione a due Passaggi(verifica a due passaggi) oppure a due fattori. Ma cos’è un sistema di autenticazione a due Passaggi o Fattori? L’autenticazione a due fattori (2FA) è un sistema più sicuro per la gestione degli accessi e richiede due diverse forme di identificazione per permettere l’accesso ai sistemi. Una cosa molto importante da tenere a mente, è che l’autenticazione a due fattori pur essendo simili non ha nulla a che vedere con l’autenticazione a due passaggi, ad una analisi superficiale potrebbero sembrare simili, in realtà lo sono ma sono anche due cose diverse. L’autenticazione a due passaggi funziona come quella a due fattori, ma il sistema di autenticazione prevede che i “fattori” di autenticazione siano simili, ovvero appartenenti alla stessa categoria. Per esempio al primo passaggio richiede una password e una volta inserita ci verrà inviato, via email o sms un codice che ha una durata limitata, una volta inserito anche il codice sarà possibile accedere ai sistemi. Per cui il sistema di autenticazione è sempre attraverso un inserimento digitale.

L’autenticazione a due fattori ha un processo molto simile, ma a differenza dell’altra il secondo sistema di autenticazione è diverso dal primo, ossia potrebbe essere una smart card, un dato biometrico quale, iride, impronta, volto etc. Praticamente combina sistemi di autenticazione di diverse categorie. Ovviamente quest’ultima è molto più sicura, perchè un eventuale malintenzionato, che ad esempio vi ha rubato il telefono, se conosce le vostre credenziali, riceverà anche il PIN sul cellulare e quindi potrà entrare nei sistemi al posto vostro. Lo stesso malintenzionato però, con l’autenticazione a due fattori, non potrebbe accedere in quanto difficilmente potrà avere i vostri dati biometrici. Spero di essere stato chiaro, se non lo sono stato scrivetemi e vi risponderò volentieri.
A seguire qualche App per l’autenticazione a due Passaggi e/o Fattori( sono disponibili su Apple e Play Store e alcune per i principali OS:

Manualzz: altro sito ricco di manuali



Un intero articolo per suggerire solo un link? Se il link è questo assolutamente si. TinyWow è un sito web che mette a disposizione centinaia di strumenti per svolgere qualsiasi attività, sicuramente da provare, e dopo provato non riuscirete più a farne a meno. Buon lavoro!

E’ attualmente in corso un massiccio attacco Cracker contro numerosi sistemi internazionali. La forzatura dei sistemi è stata rilevata dal Computer Security Incident response team italia (CSIRT) che fa parte dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN). L’attacco è stato sferrato tramite un Ransomware che ha preso di mira i sistemi VMware ESXi esposti. Da considerare che la vulnerabilità in passato era stata corretta dal vendor, ma come sottolinea ACN, non tutti hanno i loro sistemi aggiornati. La Francia è stata la prima nazione ad accorgersi degli attacchi, forse perchè proprio tra la nazioni più colpite. Proprio in queste ore gli attacchi stanno interessando il nostro paese, e se portati a termine, come da prassi ransomware, verranno cifrati i sistemi rendendoli così inutilizzabili, al fine di chiedere un pagamento in denaro per decifrarli. Articolo completo su: ANSA

Il motore di ricerca della casa di Redmond ha subito dei cambiamenti sostanziali, sarà infatti molto più efficace ed efficiente di prima, tanto che si prevede possa insidiare quello di Google. Il nuovo Bing avrà infatti un rinnovato motore di ricerca che sarà basato sul modello del chatbot di ChatGPT. La data di rilascio del nuovo Bing, essendo ormai terminata la fase di testing, è prevista in questi giorni.


Si parla sempre più spesso di intelligenza artificiale, ma di fatto cosa si intende per IA (Intelligenza Artificiale)? L’intelligenza artificiale potrebbe essere definita come la capacità di un sistema informatico o tecnologico di svolgere compiti o risolvere problemi tipici degli esseri umani. In pratica si tratta di realizzare dei sistemi Hardware e Software in grado di svolgere in autonomia i compiti che gli vengono affidati oppure di risolvere problemi più o meno complessi. Per provare a prendere confidenza con questa tecnologia, segnalo alcuni link dove è possibile mettere alla prova la fantomatica AI (Artificial Intelligence). Buon divertimento:

Chat GPT – Risolve qualsiasi cosa
Copy AI – Scrive qualsiasi cosa, anche articoli al posto vostro
Synthesia – Crea Avatar con AI
Midjourney – Crea immagini da un testo
Jenni AI – Scrive tesine al posto vostro
Fireflies – Serve a prendere note, registra, trascrive, cerca e analizza le vostre riunioni
Murf – Una voce per i vostri testi, converte in audio i vostri testi
Timely – Tiene traccia del tuo tempo
Caktus.ai – Simile a Chat GPT, meno affollato anche se un pò più lento
Batocera Linux, tutte le console su chiavetta USB

Batocera è una versione di Linux che può trasformare un PC in una console di Retrogaming da dove è possibile eseguire tutti i migliori videogiochi degli anni ’80 e ’90. La particolarità di questa distribuzione Linux, è che ti permette di creare una chiavetta USB con a bordo tutto il necessario per eseguirla, senza andare ad installare files o “sporcare” il vostro computer. Batocera è disponibile per i principali sistemi e architetture, e se come me disponete del Raspberry PI, bene esiste una versione anche per le diverse release del piccolo grande Raspberry.

ps. Non dimenticate che il PC deve essere configurato, tramite BIOS, per avviarsi da periferica esterna, non deve quindi avere come disco di avvio primario il vostro Hard Disk ma una periferica USB. Se non sapete come poter eseguire questa configurazione, scrivetemelo nei commenti e vi dirò come fare.

Un sito veramente utile per ricavare un IBAN oppure per ricavare informazioni da un IBAN: CodiceIban


Vuoi creare il logo della tua start-up, del tuo sito oppure dei i tuoi gadget velocemente? I 2 siti che suggerisco oggi sono: Looka qui non hai che l’imbarazzo della scelta, tantissimi suggerimenti per creare il tuo Brand in modo veloce; un altro sito dove puoi ottenere degli ottimi risultati è renderforest quest’ultimo ti permette di creare tante altre cose, come siti web, video, mockups e presentazioni spettacolari.